In quella che viene chiamata la “città di Gesù”, Cafarnao, la comunità francescana di Terra Santa, assieme ai fedeli locali, ha celebrato l’ingresso solenne del Custode, fr. Francesco Ielpo. Durante la Messa nella Casa di Pietro, il Custode ha proposto una riflessione sul Vangelo della risurrezione della figlia di Giairo e della guarigione della donna emorroissa (Lc 8,40-56), intrecciando il racconto evangelico con il significato spirituale del luogo. Cafarnao, la città di Gesù “Gesù torna a Cafarnao, la città che ormai è diventata […]
Con una solenne celebrazione eucaristica nella chiesa di San Salvatore, la comunità accademica dello Studium Biblicum Franciscanum e dello Studium Theologicum Hierosolymitanum ha inaugurato il nuovo anno accademico 2025-2026. La liturgia è stata presieduta da Fr. Francesco Ielpo, Custode di Terra Santa, che nell’omelia ha offerto una profonda riflessione sulla Parola del giorno, invitando studenti e docenti a vivere lo studio come cammino di ricerca e di fraternità. Due scuole per un’unica missione Lo Studium Biblicum Franciscanum, fondato nel 1924, […]
Presso la chiesa di San Salvatore è stata celebrata la solennità della Madonna del Pilar, patrona della Spagna e della Guardia Civil. La celebrazione è stata presieduta dal Vicario Custodiale, Fr. Ulise Zarza, con la partecipazione di frati, religiosi, rappresentanti diplomatici spagnoli e fedeli delle comunità di lingua spagnola presenti in Terra Santa. Come da tradizione, alla messa era presente il Console Generale spagnolo a Gerusalemme, José Javier Gutiérrez Blanco-Navarrete, accompagnato dalla consorte Rebekah Kosinski. Presenti anche membri del corpo […]
Nella cappella della Purísima della Basilica di San Francisco el Grande (Madrid) è stato presentato, il 17 ottobre, il libro “Il Santo Sepolcro vicino a casa: Pellegrini a San Girolamo, Reggio Emilia e a Santo Stefano, Bologna, Regione Emilia, Italia”.Il presidente dell’Associazione degli Amici di Terra Santa, Rafael Martínez Casado, ha ufficialmente presentato l’autrice del libro, Maria Cristina Rattighieri, e fra Quirico, che ha svolto un ruolo molto importante nella pubblicazione dell’opera. Subito dopo ha preso la parola il direttore […]