La visita del Custode di Terra Santa a Malta

La visita del Custode di Terra Santa a Malta

Nei giorni 8-11 maggio il Custode di Terra Santa Fra Francesco Patton, accompagnato da Fra Narcyz Klimas archivista della Custodia, ha visitato Malta dietro invito di Fra Anthony Chircop, Ministro Provinciale e Commissario di Terra Santa.

Giovedì 9 maggio, durante un incontro della Famiglia Francescana di Malta, il Custode ha tenuto una conferenza sul tema “Il Calvario, La Verna e noi nella ricorrenza degli 800 anni della stimmatizzazione di S. Francesco”.

Il giorno seguente il Custode ha incontrato alcuni giornalisti per qualche intervista. La sera ha presieduto una solenne Messa concelebrata nella Chiesa di Santa Maria di Gesù alla Valletta. Molti benefattori di Terra Santa erano presenti, insieme con altri Francescani religiosi e secolari, e i Cavalieri dell‘Ordine Equestre del Santo Sepolcro. Durante la Messa il Custode ha parlato del bisogno di pregare per la pace in Terra Santa e di continuare ad appoggiare la comunità Cristiana intorno ai Luoghi Santi anche con l’iniziativa di venire in pellegrinaggio in Terra Santa.

In serata il Custode ha presieduto un momento di preghiera di fronte all’immagine del Crocifisso che è venerato nella chiesa, opera di frate Innocenzo da Petralia Soprana (1648); ha poi incontrato alcuni religiosi e benefattori nel chiostro del convento e ha avuto un incontro privato con l’Arcivescovo di Malta Charles Scicluna, con il Nunzio Apostolico Savio Hon Tai-Fai SDB e con altri vescovi.

Il Custode ha anche decorato con la medaglia “Grato animo” il Professore Horatio C.R. Vella, ringraziandolo per il lavoro di trascrizione di documenti nell’Archivio Custodiale. Il Custode ha finalmente ringraziato i benefattori che hanno offerto aiuti materiali alla missione di Terra Santa.

Durante questi giorni il Custode ha visitato il Commissariato di Terra Santa, che è uno dei più antichi dell’Ordine, essendo stato fondato nel 1636 come ospizio per i missionari d’Oriente.

Fra Patton e Fra Narcyz Klimas hanno anche visitato l’Archivio Provinciale e alcuni dei siti storici e culturali più importanti di Malta, inclusa la Chiesa Conventuale dei Cavalieri di S. Giovanni, che custodisce due opere del Caravaggio, e il Palazzo dei Gran Maestri.

Fra Noel Muscat