Custodia dei Luoghi Santi | Custodia Terrae Sanctae

Custodire i Luoghi santificati dalla presenza di Gesù ha delle modalità concrete:

  • I frati hanno il compito di animare le celebrazioni nei santuari, secondo il calendario liturgico annuale e mantenere le strutture nel loro corretto funzionamento.
  • La manutenzione dei Santuari è affidata all’Ufficio tecnico della Custodia di Terra Santa con sede a Gerusalemme.
  • I frati della Custodia accolgono da secoli i pellegrini che, a piedi o con mezzi propri, giungono in Terra Santa.

Sussidi Liturgici

Per molti secoli la Custodia di Terra Santa non ha potuto esprimersi se non attraverso il linguaggio della preghiera e delle celebrazioni liturgiche. Non c’erano molti spazi per una evangelizzazione o per la pastorale. Negli ultimi tempi, gli spazi si sono allargati e aperti alle multiformi attività della Custodia. Ma, anche attualmente, la Liturgia rappresenta una dimensione fondamentale nell'ambito dei servizi svolti dalla Custodia.

I frati si servono di Sussidi liturgici particolari per le peregrinazioni e le celebrazioni nei Luoghi Santi.

Tempo di Avvento

Tempo  di Natale

Tempo di Quaresima

 Triduo Pasquale

Tempo di Pasqua

Altri Sussidi

Benedetto XVI in T. S. - Maggio 2009

Benedetto XVI a Cipro - Giugno 2010

Francesco in Terra Santa - Maggio 2014

 

Messe proprie dei santuari

Missae Propriae Sanctuariorum