Nella Chiesa liberi e aperti a tutti i popoli | Custodia Terrae Sanctae

Nella Chiesa liberi e aperti a tutti i popoli

S. Pietro

Letture: At 10,1-23; Sal 33; 2Tm 4,6-8.17-18 (1Pt 5,1-4); Mt 16,13-19

1. Carissime sorelle, carissimi fratelli,
il Signore vi dia pace!
Quest’anno ho voluto che per la nostra annuale celebrazione della festa di san Pietro qui a Giaffa fosse letto il racconto degli Atti degli Apostoli che ci presenta la visione avuta dall’Apostolo Pietro qui a Giaffa, nell’ora della preghiera del mezzogiorno, sul terrazzo della casa di Simone il conciatore, che era vicino al mare e che noi pensiamo fosse proprio qui dove noi ora ci troviamo a celebrare l’Eucaristia.
Alle mie spalle potete vedere il quadro che raffigura la visione di san Pietro, è un quadro che racconta un fatto straordinario, che ha voluto dire una svolta nella vita di san Pietro ma anche una svolta nella vita della Chiesa nascente.

2. Quando Pietro viene qui a Giaffa aveva già fatto l’esperienza di incontrare Gesù risorto, aveva già ricevuto il dono dello Spirito Santo nella Pasqua e nella Pentecoste. Portava dentro il proprio cuore il ricordo di tutto quello che Gesù aveva detto e fatto davanti ai suoi stessi occhi nei tre anni che aveva condiviso con Lui. Certamente ogni tanto ricordava l’episodio narrato dal Vangelo, quello in cui Gesù gli diceva: “Beato te, Simone figlio di Giona, perché non è stata la tua umanità fragile a farti capire chi sono, ma è stato il Padre mio”. Sicuramente Pietro ricordava i tanti momenti nei quali la parola di Gesù gli aveva riscaldato il cuore e lo aveva entusiasmato. Ricordava il triplice rinnegamento la notte della condanna di Gesù e anche il fatto che Gesù gli aveva dato di nuovo fiducia chiedendogli per tre volte, lungo la riva del Lago di Galilea: “Mi ami? Mi ami? Mi vuoi bene?”. E ricordava la missione che Gesù gli aveva affidato, di condurre al pascolo e nutrire il suo gregge, la sua Chiesa. Ma prima di quel giorno qui a Giaffa e prima di quell’esperienza che ci hanno narrato gli Atti degli Apostoli, prima di quella visione che è raffigurata nel quadro alle mie spalle, prima di tutto questo Pietro pensava che il gregge di Gesù, la sua Chiesa, fosse una realtà etnica, composta solo da credenti che provenivano dal popolo di Israele e che continuavano a vivere secondo la legge di Mosè. L’esperienza che Pietro fa, qui a Giaffa, è un’esperienza che gli cambia la vita, che gli scombina il modo di pensare ma che lo aiuta anche a comprendere due cose fondamentali: la libertà che abbiamo ricevuto da Gesù Cristo e l’apertura universale della Chiesa.

3. Per me è particolarmente significativo leggere qui a Giaffa, in questo luogo, la visione di Pietro, la visione di questo lenzuolo che discende dal cielo e contiene del cibo che Pietro non poteva mangiare se si atteneva alle prescrizioni della Legge di Mosè. Infatti, la prima obiezione di Pietro alla voce che gli dice di mangiare è: «Non sia mai, Signore, perché io non ho mai mangiato nulla di profano o di impuro» (At 10,14). Ma la voce del Signore replica: «Ciò che Dio ha purificato, tu non chiamarlo profano» (At 10,15). 
E ciò avviene per tre volte! Vuol dire che la resistenza di Pietro è profonda ed insistente, ma la rivelazione di Dio è ancora più profonda ed insistente. Ed è la rivelazione che non esiste più un tabù relativo al cibo, una distinzione tra puro e impuro per quel che riguarda gli alimenti che mangiamo, perché il puro e l’impuro non sono categorie esteriori ma interiori, non sono categorie superficiali, ma profonde.

4. Io credo che in quel momento, alla terza replica della voce divina, sia ritornata alla mente di Pietro la parola che Gesùaveva rivolto alla folla: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall'uomo a renderlo impuro» (Mc 7,14-15). Una parola che lì per lì nemmeno Pietro e gli altri apostoli avevano compreso, tant’è che Gesù gliela aveva dovuta spiegare in privato: «Così neanche voi siete capaci di comprendere? Non capite che tutto ciò che entra nell'uomo dal di fuori non può renderlo impuro, perché non gli entra nel cuore ma nel ventre e va nella fogna?». «Ciò che esce dall'uomo è quello che rende impuro l'uomo. Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dall'interno e rendono impuro l'uomo» (Mc 7,18-23).

5. Ecco l’esperienza che Pietro fa qui a Giaffa, sulla terrazza di Simone il Conciatore, in riva al mare. È l’esperienza che il puro e l’impuro non riguardano il cibo, ma il cuore, la coscienza, la profondità della persona. Di fronte a tutte le prescrizioni a carattere umano, culturale, igienico, rituale noi siamo liberi! Ma la nostra libertà è per il bene. E dobbiamo avere il coraggio e l’onestà di guardare cosa c’è dentro il nostro cuore, perché solo se nel nostro cuore c’è il bene, saremo veramente liberi. Solo se il nostro cuore è purificato dall’azione dello Spirito e dalla Parola del Signore, saremo liberi veramente. La libertà che Gesù Cristo ha fatto scoprire a Pietro, e poi a Saulo/Paolo, e poi a ciascuno di noi, è veramente grande, ma è al tempo stesso veramente esigente e impegnativa e orienta tutti i nostri pensieri, parole ed azioni verso il bene.

6. Qui poi, Pietro ha fatto l’esperienza dell’apertura della Chiesa verso le genti del mondo. Perché il sogno che qui ha fatto è semplicemente la premessa al suo andare nella casa del Centurione romano Cornelio per annunciargli il Vangelo, per assistere a un’effusione dello Spirito simile a quella avvenuta nel Cenacolo a Gerusalemme, per battezzare lui e tutta la sua famiglia, per essere cioè strumento dell’apertura della Chiesa a tutta l’umanità. 
La Chiesa di Dio, dopo la visione di Pietro qui a Giaffa, nella casa di Simone il Conciatore, smette di essere una chiesa etnica e diventa una Chiesa cattolica, cioè universale, capace di raccogliere in sé tutti i popoli, per fare dell’umanità intera una famiglia e per essere “il segno e lo strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano” (LG 1).

7. Perciò celebrare insieme la festa di san Pietro, qui, a Giaffa, in questo luogo lungo il mare, ha un significato straordinario: per me e per ciascuno di noi. Qui c’è una comunità che proviene dalla stessa radice santa del Popolo di Israele, dalla quale provengono il nostro Signore e Salvatore, Gesù Cristo, la Vergine Maria, gli Apostoli, lo stesso Pietro e tutti i membri della prima Chiesa. E qui ci sono fedeli che provengono dalle genti, idealmente discendenti di quel Centurione al quale Pietro sarà inviato, fedeli locali e fedeli provenienti da tutti i Paesi del mondo. 
Noi, che celebriamo l’Eucaristia qui, questa sera, siamo il frutto di quella visione che Pietro ha avuto qui a Giaffa. E dobbiamo essere grati al Signore per aver vinto tutte le resistenze di Pietro e avergli aperto la mente e il cuore e averlo spinto ad aprire le porte della Chiesa a tutta l’umanità. Qui, questa sera, si realizza la visione di Pietro. E noi, qui, questa sera, siamo ciò che la Chiesa è chiamata ad essere e ciò che ogni comunità cristiana è chiamata ad essere: “il segno e lo strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano”.
Sia lode a Dio.

 

Fr. Francesco Patton, ofm
Custode di Terra Santa

_______________________________________________________________

 

In the Church, free and open to all peoples

Readings: Acts 10,1-23; Ps 33; 2Tm 4,6-8.17-18 (1Pt 5,1-4); Mt 16,13-19

1. Dear sisters, dear brothers, 
may The Lord give you peace!
This year I have requested that for our annual celebration of the feast of Saint Peter here in Jaffa, we read the episode of the Acts of the Apostles, which presents the vision that the Apostle Peter had here in Jaffa, during the time of mid-day prayer, while he was on the terrace of the house of Simon the leather-tanner. This house was close to the sea, and we can think that it was precisely in this place where we have gathered to celebrate the Eucharist. Behind me you can see the painting that represents the vision of Saint Peter. It is a painting that depicts an extraordinary fact, a fact that is a turning point in the life of Saint Peter, but also in the life of the early Church.

2. When Peter came here in Jaffa he had already experienced the meeting with the risen Christ, he had already received the gift of the Holy Spirit at Easter and at Pentecost. Therefore, he was remembering all that Jesus had said and done in front of his own eyes during the three years that they had lived together. Certainly, he would sometimes remember the episode narrated in the Gospel, in which Jesus told him: “Blessed are you, Simon son of Jonas, because it was not your human frailty which helped you to understand who I am, but it has been my Father to do so.” 
Peter recalled the many moments in which the word of Jesus had warmed his heart and filled him with enthusiasm. He remembered the triple denial and the night when Jesus was condemned, as well as the episode when Jesus had placed his trust in him once more, when he had asked him three times on the shore of the Lake of Galilee: “Do you love me? Do you love me? Do you love me?” 
He remembered the mission that Jesus had entrusted to him, namely that of leading to pasture and to nourish his flock, the Church. But before that day here in Jaffa, and before that experience that the Acts of the Apostles narrate, before that vision that is represented in the painting behind me, before all these things, Peter would think that the flock of Jesus, his Church, was an ethnic reality, composed only of believers who hailed from the people of Israel and who continued to live according to the law of Moses. The experience that Peter had here, in Jaffa, is an experience that changed his life, that turned upside down his way of thinking, but also that helped him to understand two fundamental things: the freedom that we have received from Jesus Christ and the universal openness of the Church.

3. For me it is particularly significant to read here, precisely in this place, in Jaffa, the vision of Peter, the vision of this linen sheet that descended from heaven and contained food that Peter could not eat if he were to abide by the prescriptions of the Law of Moses. In fact, the first objection of Peter to the voice that invited him to eat was: «Certainly not, Lord, I have never yet eaten anything profane or unclean» (Acts 10,14). But the voice of the Lord insisted: «What God has made clean, you have no right to call profane» (Acts 10,15). This fact was repeated three times! This means that Peter’s resistance was profound and insistent, but the revelation of God is even more profound and insistent. It is the revelation of the fact that there is no longer any taboo relating to food, to a distinction between pure and impure regarding what kinds of food one can or cannot eat, because the pure and the impure are not exterior but interior categories, they are not superficial, but profound categories.

4. I believe that, in that moment, at the third repetition of the divine voice, Peter remembered the words that Jesus had addressed to the crowds: «Listen to me, all of you, and understand. Nothing that goes into someone from outside can make that person unclean; it is the things that come out of someone that make that person unclean» (Mk 7,14-15). This was a revelation that, at that very moment, neither Peter nor the other apostles had understood, to the point that Jesus had to explain to them in private: «Even you – don’t you understand? Can’t you see that nothing that goes into someone from outside can make that person unclean, because it goes not into the heart but into the stomach and passes into the sewer? And he went on, ‘It is what comes out of someone that makes that person unclean. For it is from within, from the heart, that evil intentions emerge: fornication, theft, murder, adultery, avarice, malice, deceit, indecency, envy, slander, pride, folly. All these things come from within and make a person unclean’» (Mk 7,18-23).

5. This is the experience that Peter makes here in Jaffa, on the terrace of the house of Simon the leather-tanner, by the sea. It is the experience that the pure and the impure do not regard food, but the heart, the conscience, the profound reality of the person. In the fact of all prescriptions of a human, cultural, hygienic or ritual character, we are free. But our freedom is a freedom in view of good. We should have the courage and the honesty to look at what there is in our heart, because only when in our heart we find that which is good can we say that we are truly free. If our heart is purified by the action of the Spirit and by the Word of the Lord, we will truly be free. The freedom that Jesus Christ helped Peter to discover, and which he also helped Saul/Paul to discover, and afterwards which he helped each and every one of us to discover, is truly great, but at the same time it is demanding and committing and directs all our thoughts, words and actions toward good.

6. Here, then, Peter made the experience of the openness of the Church towards all the nations of the world. The dream that he experienced in this place was simply a premise for his journey to the house of the Roman Centurion Cornelius in order to proclaim the Gospel to him, to assist at the outpouring of the Spirit similar to that which occurred in the Cenacle in Jerusalem, to baptise him and all his family, and thus to be an instrument of the opening of the Church to all humanity. 
After the vision of Peter, here in Jaffa, in the house of Simon the leather-tanner, the Church of God ceases to be an ethnic Church and becomes a Catholic Church, that is, a universal Church, capable of welcoming all peoples into its fold, in order to create out of the entire humanity one single family, and to become “the sign and instrument of the intimate union with God and the unity of the entire human race” (LG 1).

7. Therefore, our celebration together of the feast of Saint Peter, here, in Jaffa, in this place close to the sea, has an extraordinary significance: for me and for each and every one of us. Here lives the community that is descended from the same holy roots of the People of Israel, from which came our Lord and Saviour Jesus Christ, the Virgin Mary, the Apostles, the same Peter and all the members of the early Church. Here also live the faithful who come from the gentiles, who are ideally descendants of that Centurion to whom Peter was sent. Here we are local Christians and faithful coming from all the Countries of the world. We, who are celebrating the Eucharist here, this evening, are the fruit of that vision that Peter had, here in Jaffa. We should be grateful to the Lord for having won over all the resistance of Peter and for having opened his mind and his heart, for having driven him to open the doors of the Church to all humanity. Here, this evening, the vision of Peter becomes a reality. And we, gathered in this place this evening, are the expression of what the Church is called to be and of what each Christian community is called to become: “the sign and instrument of the intimate union with God and of the unity with the entire human race”.
Praise be to God.

 

Fr. Francesco Patton, ofm
Custos of the Holy Land